La sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione sull’assegno divorzile: uno strumento perequativo – Sentenza Corte di Cassazione civile, sez. Unite, n. 18287/2018

La sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione sull’assegno divorzile: uno strumento perequativo

Sentenza Corte di Cassazione civile, sez. Unite, n. 18287/2018

Il riconoscimento del contributo al coniuge econonomicamente più debole deve tenere conto non solo del raggiungimento di un grado di autonomia economica tale da permettere l’indipendenza, ma deve in concreto permettere un livello di reddito adeguato. Tale adeguatezza va parametrata non tanto al tenore di vita tenuto in costanza di matrimonio, ma al contributo fornito nella realizzazione della vita familiare, tenendo conto inoltre delle aspettative economiche e professionali eventualmente sacrificate, dell’età del richiedente e della durata del matrimonio.

cass_civ_sezioni_unite_18287_2018 pdf

Cassazione civile, sez. I, ordinanza dell’11 Aprile 2018, n. 9021 – L’affido del minore ai parenti entro il quarto grado

Cassazione civile, sez. I, ordinanza dell’11 Aprile 2018, n. 9021 – L’affido del minore ai parenti entro il quarto grado

Il requisito, previsto dalla L. n. 184 del 1983, articolo 12, della significatività dei rapporti con i parenti fino al quarto grado, al fine di verificarne l’idoneità soggettiva e la sussistenza delle condizioni oggettive ai fini dell’affidamento dei minori, è valutabile anche sotto il profilo potenziale. Ciò nell’ipotesi in cui venga constatata l’impossibilità incolpevole di stabilire rapporti con i minori da parte dei parenti indicati dalla suddetta legge. In particolare, la mancanza di rapporti significativi pregressi può non essere assunta a fondamento dell’idoneità dei parenti ad assicurare un ambiente idoneo alla crescita del minore se quest’ultimo sia stato allontanato subito dopo la nascita e la richiesta dei parenti sia stata ragionevolmente tempestiva.

Cass.-civ.-ord.-11.04.2018-n.-9021

Corte di Cassazione, Sezione I° civile, Ordinanza 28 febbraio 2018, n. 4763 – Il riconoscimento del figlio infraquattordicenne nato fuori dal matrimonio

Corte di Cassazione, Sezione I° civile, Ordinanza 28 febbraio 2018, n. 4763 – Il riconoscimento del figlio infraquattordicenne nato fuori dal matrimonio

Secondo il costante orientamento espresso dalla Corte di Cassazione il riconoscimento del figlio minore infraquattordicenne nato fuori dal matrimonio, già riconosciuto da un genitore, costituisce un diritto soggettivo dell’altro, tutelato nell’articolo 30 Cost.. Il rischio della compromissione dello sviluppo psicofisico del minore, può tuttavia giustificare una limitazione di tale diritto. E’ pertanto necessario realizzare un bilanciamento tra l’esigenza di affermare la verità biologica, con l’interesse alla stabilità dei rapporti familiari, effettuando una valutazione in concreto dell’interesse del minore stesso. In tale contesto la valutazione non può essere effettuata sulla sola base di una condotta morale, non esente da censure, di per sè rilevante per il diverso fine dell’affidamento, oppure in ragione della pendenza di un processo penale a carico del genitore richiedente. E’ altresì rilevante il percorso di vita del richiedente e l’eventuale verifica di gravi carenze come figura genitoriale, per l’accertamento dell’effettiva compromissione dello sviluppo psico-fisico del minore derivante dal riconoscimento.

Cassazione-Civile-28.02.2018-n.-4763

convegno dell’11.05.2018: CTU e intervento dei servizi nei procedimenti di famiglia. Ruolo, professionalità e prassi a confronto

http://veronasettegiorni.it/attualita/famiglie-separate/

11 MAGGIO 2018 ORE 14.30

CTU E INTERVENTO DEI SERVIZI NEI PROCEDIMENTI DI FAMIGLIA
RUOLO, PROFESSIONALITA’ E PRASSI A CONFRONTO

TRIBUNALE DI VERONA – CORTE D’ASSISE
VIA DELLO ZAPPATORE, 1

Locandina in allegato

Patti sulla corresponsione dell’assegno periodico in favore dell’ex coniuge. Corte di Cassazione civile sentenza n. 2224/2017

Patti sulla corresponsione dell’assegno periodico in favore dell’ex coniuge. Sentenza Corte di Cassazione civile n. 2224/2017

La Suprema Corte, ha ribadito che gli accordi stabiliti dai coniugi in sede di separazione, per regolamentare le condizioni giuridico-patrimoniali in vista di un futuro ed eventuale divorzio, sono invalidi per illiceità della causa, perché stipulati in violazione del principio fondamentale della indisponibilità dei diritti in materia matrimoniale di cui all’art. 160 c.c.

Tali patti sono inefficaci non solo quando limitino o addirittura escludano il diritto del coniuge economicamente più debole al conseguimento di quanto necessario a soddisfare le esigenze della vita, ma anche quando soddisfino pienamente tali esigenze. Una preventiva pattuizione potrebbe, infatti determinare il consenso alla dichiarazione della cessazione degli effetti civili del matrimonio.

Nel caso specifico, la S.C. ha escluso che la corresponsione di una somma di denaro alla moglie, concordata in sede di separazione, possa assumere anche la valenza di anticipazione dell’assegno divorzile, così da poter condurre alla revoca dell’eventuale previsione.

Cass.-30.01.2017-n.-2224

Minori stranieri non accompagnati: pubblicato il d.lgs. Decreto correttivo n. 220 del 22 dicembre 2017 di modifica della l. 47/2017

Minori stranieri non accompagnati: pubblicato il d.lgs. Decreto correttivo n. 220 del 22 dicembre 2017 di modifica della l. 47/2017

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 220 del 2017.  Contiene una serie di disposizioni correttive ed integrative della normativa di settore. La norma prevede compiti di monitoraggio per l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e attribuisce al Tribunale per i Minorenni in composizione monocratica la competenza alla nomina del Tutore.

ALLEGATO PDF

Corte Costituzionale sentenza n. 272 del 22.11.2017- verità della filiazione ed interesse del minore

La Corte Costituzionale dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 263 del codice civile, posta dalla Corte d’Appello di Milano.

Non è costituzionalmente ammissibile che l’esigenza di verità della filiazione si imponga in modo automatico sull’interesse del minore. Va pertanto escluso che bilanciare quell’esigenza con tale interesse comporti “l’automatica cancellazione dell’una in nome dell’altro”.

Va dunque effettuato un giudizio comparativo tra gli interessi sottesi all’accertamento della verità sull’identità biologica del minore e le conseguenze che da tale accertamento possano derivare sulla sua posizione giuridica.

ALLEGATO PDF

Corte di Cassazione Sezioni Unite, 16 novembre 2017, n. 27199 – formulazione atto di appello

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sanciscono che l’atto di appello non debba essere formulato alla stregua di un progetto alternativo di sentenza.

Gli artt. 342 e 434 del codice di procedura civile, vanno interpretati nel senso che l’impugnazione deve contenere una chiara individuazione delle questioni contestate della sentenza impugnata e delle relative doglianze, con una parte argomentativa che confuti e contrasti le ragioni addotte dal primo giudice. Non è pertanto necessario che l’atto di appello debba rivestire particolari forme, ovvero che debba contenere la redazione di un progetto alternativo di decisione da contrapporre a quella di primo grado.

ALLEGATO PDF

Corte di Cassazione sentenza 9 ottobre 2017, n. 23574 – genitori affidatari

I genitori affidatari devono essere convocati e ascoltati anche nel giudizio di secondo grado, nell’ottica di una completa valutazione dell’interesse del minore.
Il principio, mutuato dall’art. 2 della legge 173 del 2015, è stato sancito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza 23574 del 9 ottobre 2017.

La Suprema Corte ha affrontato il caso di una minore nata da una relazione illegittima e dichiarata adottabile, perché in stato di abbandono, dal Tribunale per i minori di Catanzaro, nel 2013. Tale minore era stata collocata presso dei genitori affidatari, non convocati in giudizio, come invece previsto dal’art. 5 comma 1 della legge 184 del 1983, così come novellato dall’art. 2 della legge 173 del 2015.

L’affidatario o l’eventuale famiglia collocataria devono essere convocati, a pena nullità, nei procedimenti civili in materia di responsabilità genitoriale, di affidamento e di adottabilità relativi al minore. Tale norma per il suo carattere processuale, impone di affermarne la cogenza anche nel giudizio di secondo grado.

Nessun elemento, dunque, può essere trascurato: indole, esigenze, personalità, poiché l’interesse del bambino ruota intorno a una valutazione complessiva, che dovrà tener presente anche la prospettiva di conservazione di rapporti affettivi con le figure che vi ruotano intorno.

ALLEGATO PDF

Corte di Cassazione sentenza 10 maggio 2017, n. 11448 – affido condiviso, collocamento presso il padre

In tema di separazione e divorzio, in caso di affido condiviso, si giustifica il collocamento presso il padre dei figli se questi manifestano disagio per la tendenza della madre a coinvolgerli eccessivamente nel rapporto con il suo nuovo partner.

Nella fattispecie in esame, il comportamento della madre, contrastava, secondo gli esperti, con l’esigenza dei figli di «elaborare il cambiamento nei tempi dovuti». La Suprem Corte, conferma pertanto la decisione, preclusa in sede di legittimità, assunta in secondo grado di giudizio, per cui la valutazione di preferibilità del collocamento dei ragazzi presso il padre, tiene conto del loro prioritario interesse.

ALLEGATO PDF